| Il consultorio familiare è un servizio presente sul territorio, fatto per tutelare e promuovere la salute psico-fisica e sociale (quella del corpo, del modo di sentire e delle relazioni con gli altri) delle donne, delle coppie, degli adolescenti, dei bambini e delle bambine, sia italiani che stranieri. Anche le donne straniere senza permesso di soggiorno hanno diritto a essere assistite al consultorio. Devo Pagare?L’accesso al consultorio e ai suoi servizi è gratuito, mentre per alcune prestazioni specialistiche si paga un ticket.
 
 Per cosa posso rivolgermi al consultorio? • Gravidanza• Assistenza dopo il parto e sostegno all’allattamento
 • Corsi di accompagnamento alla nascita per le donne e per le coppie
 • Consulenze, visite e certificati per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG)
 • Consulenze, visite e certificati per il parto in anonimato
 • Consulenze e visite sulla contraccezione
 • Controlli ginecologici periodici
 • Prevenzione dei tumori femminili
 • Consulenza e assistenza in menopausa
 • Vaccinazioni obbligatorie e raccomandate
 • Consulenze su problemi sociali e psicologici
 • Fertilità, infertilità
 • Malattie sessualmente trasmissibili
 Chi ci lavora?Nel consultorio lavorano diverse figure professionali: con competenze sanitarie (ginecologi, pediatri, ostetriche, infermiere, assistenti sanitari) e con competenze psicologiche e sociali (psicologi, assistenti sociali, sociologi, talvolta mediatori culturali).
 Tutti possono andare al consultorio, anche senza prescrizione medica. Viene garantito l’anonimato, la riservatezza e il segreto professionale. Inoltre la legge vieta al personale di denunciare chi non è in regola con i documenti. Puoi rivolgerti al consultorio anche se non sai come funziona: il personale ti aiuterà a comprendere i tuoi diritti e doveri. Il consultorio si occupa anche dell’affettività/sessualità dei giovani. Per avere un appuntamento puoi telefonare o recarti di persona.Per i programmi di prevenzione dei tumori riceverai una lettera con la data dell’appuntamento.
 Per saperne di più: Link utili |